


"Non esistono cavalli cattivi, ma solo cattivi cavalieri" - Maestra Barbara
I corsi prevedono lezioni collettive, fino a un massimo di 5/6 allievi per volta, raggruppati in base al livello.
La durata delle lezioni è di un'ora ciascuna (45 minuti per i bambini più piccoli). Prima e dopo ogni lezione ogni allievo dovrà preparare ed accudire il cavallo assegnato.
Le lezioni si prenotano di volta in volta con l'insegnante.
Orari delle lezioni
La scuola è aperta:
-
Dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00
-
Sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 17:00
-
Domenica dalle 9:30 alle 12.30
Per informazioni e per prenotare le lezioni, contattare la maestra Daniela in loco o ai recapiti indicati nei Contatti.
Regolamento
Le lezioni prenotate possono essere annullate contattando l'insegnante con almeno 24 ore di anticipo, salvo casi particolari.
È possibile prenotare lezioni di prova.
Per le lezioni di prova è consigliato un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica, non è necessario comprare il cap perché lo fornisce il centro. Si raccomanda comunque un abbigliamento idoneo, da evitare sandali e canottiere.
Per coloro che frequentano regolarmente le lezioni è gradito l'abbigliamento da equitazione (pantaloni da equitazione, stivali o stivaletti e ghette, cap, guanti facoltativi e tartaruga a discrezione del genitore o dell'allievo se maggiorenne).
Le regole del maneggio
da rispettare!
-
Non si corre
-
Non si urla
-
Non si dà cibo ai cavalli senza chiedere il permesso
-
Non si entra nei box senza chiedere il permesso
-
È obbligatorio l’uso del cap quando si monta
-
È obbligatorio usare un abbigliamento idoneo (pantaloni lunghi, scarpe chiuse, no sandali, no canottiera)
-
Si chiede permesso prima di entrare in campo
-
Durante la lezione, chi va al passo deve lasciare la pista libera a chi va al trotto o al galoppo


Coccolare Rosso è obbligatorio!